23 Aprile 2025 22:03

Imperia: “Mi è caduto il telefono, scrivimi a questo numero”. Nuova ondata di truffe via messaggio. Presi di mira anche i giovani

Ho rotto il telefono, scrivimi a questo numero, mamma“. Continuano i tentativi di truffa tramite messaggi e questa volta ad essere nell’occhio dei malviventi non sono più solo gli anziani, ma i giovani.

Come funziona questa truffa?

L’obiettivo di chi invia questa tipologia di messaggio è chiaro: fingersi un figlio o una persona cara in difficoltà e iniziare a scambiarsi messaggi al fine di superare dubbi e perplessità e creare un legame di fiducia. Non solo, in alcuni casi si gioca anche sull’emotività per chiedere soldi in modo urgente finalizzati ad aiutare la persona a cui vogliamo bene. Si parla di incidenti, emergenze improvvise, spese mediche, bollette… In realtà, non è vero niente e il truffatore una volta ottenuti i soldi scompare.

Perché rischiamo di cadere tutti nel tranello?

Questa truffa potrebbe sembrare facilmente smascherabile, ma in realtà fa leva sull’urgenza e in modo subdolo sui legami familiari. Instilla il dubbio e la paura che veramente quella persona dall’altra parte del telefono possa essere in difficoltà. È proprio questo che fa cadere nel tranello le persone.

Come difendersi?

  • Mai rispondere direttamente al numero sconosciuto.
  • Verificare sempre con una telefonata al numero originale della persona.
  • Non cliccare su link o fornire dati bancari.
  • Segnalare il numero alle autorità o ai servizi anti-truffa (es. Polizia Postale).

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: