26 Aprile 2025 21:54

Imperia: inaugurazione ciclabile, oltre 30 mila euro fra bibite, stampe, musica e servizi. Pagano gli sponsor, Acea e Manelli

In breve: Il Comune si fa finanziare dal socio privato di Rivieracqua e dall'impresa che ha costruito la ciclabile

Per l‘inaugurazione della pista ciclabile, avvenuta lo scorso 12 aprile, il Comune di Imperia ha speso oltre 30 mila euro (30.231,45) fra catering, cibo, bevande, musica e stampa di materiale promozionale. Con questo evento si è completato l’ultimo tratto della ciclabile cittadina, che ora collega la Galeazza al confine con San Lorenzo al Mare per un’estensione complessiva di circa 9 chilometri.

Il Comune si fa finanziare dal socio privato di Rivieracqua e dall’impresa che ha costruito la ciclabile

L’evento ha previstouna pedalata collettiva lungo il tracciato, animazione per bambini, musica, distribuzione di materiale promozionale e gadget, la presentazione dell’App dedicata alla ciclabile ed esibizioni musicali diffuse lungo il percorso nel pomeriggio“.

Nel dettaglio, ecco le spese sostenute:

  • 18.231,68 euro alla Publiemme di Solano e Matis per fornitura materiale e stampati vari
  • 2.318,00 euro ad Alexander Service Light & Sound per servizio impianto audio e luci
  • 2.257,00 euro a ClubMarathon Imperia per intrattenimento musicale
  • 1.870,00 euro a S.e.r.i.s. Srl per fornitura bevande
  • 1.464,00 euro alla Società Cooperativa C.M.C. per servizio di animazione e spettacolo musicale
  • 1.155,00 euro al Buffet di stazione di Amelia Assunta per servizio di catering
  • 988,20 euro alla Ditta Liguria Nolo & servizi per noleggio gruppi elettronici
  • 719,31 euro alla Siae per diritti d’autore
  • 700,00 euro a Testini Vincenzo (DjTex) per prestazione artistica, musicale e di animazione
  • 528,26 euro alla Ditta Bruna Enrica per fornitura bibite

Come riportato nel documento, però “il Comune di Imperia ha ottenuto sponsorizzazioni a copertura dei costi per l’evento in oggetto” per un importo di 30.000,00 euro da parte di Acea SPA e Manelli Impresa SPA, vale a dire, rispettivamente, il socio privato di Rivieracqua e l’impresa che ha realizzato la pista ciclabile e che peraltro vanta ancora il pagamento delle riserve per i lavori da parte dello stesso Comune.

Agli oltre 30 mila euro di spesa si aggiungerà anche il rimborso che il Comune dovrà versare alla Provincia per l’utilizzo di 4 cantonieri messi a disposizione per due intere giornate. Come risulta da una nota del 11 aprile 2025, il Comune di Imperia aveva infatti richiesto alla Provincia “l’assegnazione in comando a tempo pieno per nr. 2 giornate (12 e 13 aprile 2025) di nr. 4 (quattro) Operai Specializzati Cantonieri – Area degli Operatori Esperti – Ex Cat. B, per lo svolgimento di attività di supporto all’apertura della pista ciclabile“.

Clicca QUI per il documento

🔔 Resta sempre aggiornato! Iscriviti al nostro canale Telegram

📢 Hai una segnalazione? Scrivici a redazione@imperiapost.it o inviaci un messaggio su WhatsApp

📲 Seguici sui social! Non perderti le ultime news su:
Instagram Facebook TikTok YouTube

🎯 Vuoi far crescere il tuo business? Per la tua pubblicità contattaci su marketing@imperiapost.it

Condividi questo articolo: