“Ci hanno mandato bollette dell’acqua per un totale di oltre 7 mila euro in sei mesi. Il che vuol dire che finiremo col dover pagare 15 mila euro all’anno, quando in passato pagavamo sui 2 mila euro in totale. E’ assurdo. La situazione è diventata insostenibile”. Questo lo sfogo di Matteo Lombardi, il titolare del ristorante “La piazzetta di Oneglia”, che si affaccia su calata Cuneo.
Lo sfogo del titolare del ristorante “La piazzetta di Oneglia”, che si affaccia su calata Cuneo
Spiega Matteo Lombardi, bollette alla mano: “Rivieracqua ci ha mandato nell’arco di sei mesi una bolletta di oltre 800 euro, un’altra da 2.700 e ancora una bolletta di quasi 4 mila euro, per un totale che supera i 7 mila euro. Il che vuol dire che andremmo a pagare in un anno sui 15 mila euro, mentre in passato la nostra spesa idrica annuale totale in precedenza si aggirava sui 2 mila euro.
Capisco che ci debba essere un adeguamento tariffario e che questo comporti degli aumenti, ma così la situazione diventa insostenibile. Senza contare che leggendo con attenzione la bolletta, per quanto ci è dato capire, non sembra che le tariffe siano applicate in modo corretto. La nostra categoria, anche in base al nostro consumo, dovrebbe pagare 1,65 a metro cubo, mentre nelle bollette leggiamo tariffe di 3,64 e 4,39. Stesso dicasi per i costi della depurazione: invece di 0,44 troviamo 0,56 – 0,51 e 0,47″.
Conclude Lombardi: “Noi chiaramente abbiamo bloccato i pagamenti e messo tutto in mano ad un avvocato. Siano noi che l’avvocato abbiamo mandato mail e pec a Rivieracqua e chiesto spiegazioni, ma nessuno ci ha mai risposto. Non si possono accettare aumenti di questo genere, senza nemmeno riuscire a capire da dove saltino fuori le cifre e quali siano i criteri adottati. E’ inutile che ci dicano che si possono rateizzare i pagamenti, queste cifre sono insostenibili”.